
Purtroppo, a causa della pandemia, non tutti i religiosi del Cile hanno potuto partecipare al corso di esercizi spirituali, poiché proprio in questi giorni c’è una intensificazione dei contagi a livello nazionale.
Il clima, molto fraterno, è stato benedetto mercoledì 6 gennaio dalla visita del neo Cardinale Celestino Aós Braco, che il 28 novembre 2020 ha ricevuto a Roma, dalle mani del Santo Padre, il cappello cardinalizio.
La sua visita è stata del tutto inaspettata e ha riempito di gioia i partecipanti. Il Card. Aós Braco, che è anche Arcivescovo di Santiago, ha comunque l'abitudine di visitare il Piccolo Cottolengo di Cerrillos nei giorni successivi al Natale, perché dice: "Voi, quelli di Don Orione, lavorate con i più poveri". Durante la sua visita ha esortato la comunità a continuare il proprio apostolato e ha dato la sua benedizione.
Poi ha visitato anche il Piccolo Cottolengo e il cimitero religioso, dove si è fermato a pregare con particolare devozione presso la tomba di P. Antonio Casarín, scomparso lo scorso aprile, con il quale ha condiviso una sincera amicizia da quando entrambi, come religiosi, hanno lavorato nel città di Los Angeles, nel sud del Cile.
|