
Don Moreno Cattelan, di ritorno dalla missione di L'Viv in Ucraina, ha convocato i suoi amici e collaboratori della prima ora, quelli che lo aiutarono a pensare, costruire e realizzare il suo “sogno”, diventato poi, in breve tempo, il sogno di tanti giovani del territorio.
Il sogno di Don Moreno era quello di riuscire a creare, nel 50° anniversario della morte di Don Orione, un musical con i giovani e fare conoscere, tramite lo spettacolo ed il gruppo, a quante più persone possibile il grande cuore senza confini del nostro “apostolo della carità”.
Ma neppure Don Moreno, probabilmente, immaginava e sognava che dopo 25 anni ci saremo ritrovati insieme per condividere un’esperienza ed una storia che è ancora viva e vivace, attiva e propositiva.
L'Orione Musical Group ha fatto tesoro di questa esperienza andando oltre alla presentazione del musical (replicato finora in 89 occasioni) proponendosi nel tempo a servizio dell'Opera in tanti modi: dal servizio di volontariato a favore dei ragazzi residenti nel Centro Don Orione di Chirignago e del Seminario per la vita, dall'impegno a favore delle missioni orionine (in particolar modo Madagascar e Ucraina) attraverso molteplici forme di propaganda, animazione, servizio a momenti formativi e spirituali per crescere alla sequela e sulle orme di San Luigi Orione.
In questo sono stati fondamentali i religiosi che negli anni si sono resi disponibili per collaborare con il gruppo, in particolare Don Federico Cattarelli ed i direttori delle case che si sono succeduti a Chirignago negli anni.
Alla presenza di una cinquantina di amici, l'incontro è stato aperto da una breve ma intensa e commovente “rivisitazione storica” della prima sera.
Don Moreno ha messo in risalto alcune parole chiave dell'esperienza. Il suo Sogno, diventato in brevissimo tempo il sogno di tanti giovani; la Provvidenza, incontrata, conosciuta e sostegno fondamentale, indispensabile e insostituibile nel cammino lungo 25 anni; l'essere Protagonisti, sempre, in ogni cosa, passando da essere protagonisti sul palcoscenico del teatro a quello più importante ed impegnativo della vita; per finire Grazie, che è un grazie reciproco per ciò che noi lo abbiamo aiutato a fare e per ciò che lui ci ha portati a diventare incontrandolo, incontrando Don Orione e la sua Opera, incontrando un mondo senza confini e vivendo, da protagonisti, da responsabili, una esperienza di giovani a servizio non solo delle opere di carità orionine ma dei giovani stessi che di volta in volta si sono uniti a noi.
Prima di trasferirci in sala da pranzo, molto toccante la lettura di un brano composto e proposto da Gabriele, l'autore storico dei testi dello spettacolo; brano che era dedicato a due cari amici, Marialisa e Fabio, che ci hanno lasciato e che ieri, spiritualmente erano con noi.
Infine non poteva mancare il momento conviviale ed un brindisi beneaugurante per celebrare la storia ma anche per festeggiare il futuro e le prossime attività del gruppo.
Domenica 18 gennaio si è svolta la festa con tutti gli amici dell’Orione Musical Group, iniziata con la Santa Messa nella chiesetta del "Seminario per la vita", gremitissima di amici, di famiglie e di tanti bambini e ragazzini, figli dei figli dell'Orione Musical Group.
La celebrazione è stata presieduta da Don Moreno Cattelan e concelebrata da Don Walter Groppello (oggi Economo provinciale, ma che in quegli anni era assistente a Campocroce e studiava “da prete”), Don Federico Cattarelli (che ereditò il gruppo da Don Moreno e continuò a proporre i momenti di preghiera avviati da Don Bruno Lucchini) e Don Nello Tombacco (Direttore del Centro di Chirignago nel quale il gruppo è presente con le proprie attività di servizio a favore dei ragazzi disabili).
Tutti si sono riconosciuti in un pensiero comune, così come è emerso anche da alcune riflessioni proposte, ossia che l'esperienza nel gruppo è stata fondamentale per la crescita, la formazione ed il cammino di fede di ciascuno di noi.
Molti sono stati i momenti significativi e suggestivi di questa giornata di festa, tra questi il lancio dei palloncini ai quali è stata appesa una preghiera: Padre del Cielo e caro San Luigi Orione, aiutateci a compiere ogni nostra scelta e ogni nostra azione a servizio dell'altro, nel vostro nome e dateci la possibilità di sentirci sempre degni di essere parte della grande famiglia orionina.
Luca Muffato
ef
|