Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
20 Settembre 2022
BRASILE NORD: L’UNITÀ DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALE DELL'OSPEDALE DON ORIONE COMPIE 25 ANNI
L’Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Don Orione di Araguaína è la prima in Tocantins (Brasile) a beneficio degli utenti del Sistema Sanitario Unificato.

Un ambiente accogliente, tranquillo, sicuro e ben attrezzato. Si tratta dell'Unità di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Don Orione, la prima installata in Tocantins. Il reparto, che lunedì 19 settembre 2022 ha compiuto 25 anni, si occupa del recupero dei neonati ad alto rischio. Con un'infrastruttura moderna e un team multiprofessionale specializzato, l'unità fornisce ai bambini cure di alta qualità.

La terapia intensiva neonatale dell'Ospedale Don Orione si occupa dei bambini prematuri, nati prima dei nove mesi di gravidanza, o dei bambini con basso peso alla nascita, inferiore a 2,5 kg. Vengono ricoverati in ospedale, ricevono una terapia intensiva fino a quando non aumentano di peso. Durante il periodo di ricovero, vengono alimentati tramite sondino, con latte materno raccolto e pastorizzato dal team della Banca del latte umano dell'ospedale. L'unità assiste anche i bambini che hanno qualche tipo di problema alla nascita, come ad esempio difficoltà respiratorie, problemi cardiaci, ecc.

Ogni anno, la terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Don Orione assiste una media di 800 bambini. Dalla sua apertura sono state effettuate oltre 22.000 chiamate. L'unità dispone di 20 posti letto, 18 dei quali sono destinati esclusivamente ai pazienti del Sistema Sanitario Unificato (SUS), a beneficio degli utenti del Tocantins, a sud e sud-est del Pará e a sud del Maranhão.

Per Padre Bruno Rodrigues, direttore dell'Ospedale Don Orione, la data che segna i 25 anni di attività di questo reparto rappresenta un traguardo importante per l'ente. “Durante questi 25 anni - ha dichiarato P. Rodrigues -, molte vite che erano ancora nella loro infanzia sono state salvate. Ringraziamo tutti i professionisti che fanno parte di questa lunga e bella storia di un servizio che accoglie, sostiene e si prende cura con amore non solo dei bambini, ma anche dei genitori che accompagnano i propri figli durante il ricovero”.

Riconosciuta per il modello assistenziale umanizzato, la Terapia Intensiva Neonatale incoraggia i genitori ad accedere in reparto, ad avere un contatto quotidiano e costante con il proprio bambino. I genitori ricevono anche assistenza psicologica durante il periodo di ricovero del bambino. (www.hospitalorione.com.br)

 

29 Novembre 2023
Bologna: «Momenti insieme», l’accoglienza di Don Orione
A Bologna un progetto per stare insieme, che coinvolge tutta la comunità e “riesce a dare colore alla solitudine".
27 Novembre 2023
La Campagna di Natale 2023 della Fondazione Don Orione onlus
Un Natatale di solidarietà per i bambini di Kaburugi, Nyadorera e Gaitu.
26 Novembre 2023
P. Pierre Assamouan Kouassi eletto presidente del Comitato degli Istituti Fondatori dell'ICMA
Il consigliere generale P. P. Pierre Assamouan Kouassi è stato eletto presidente Comitato degli Istituti Fondatori dell'Istituto Cattolico Missionario di Abidjan (ICMA), in Costa D’Avorio.
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy