
Si è svolta a Brasilia nei giorni scorsi l’Assemblea di Programmazione della Provincia religiosa “Nostra Signora di Fatima”, a cui hanno partecipato, oltre ai religiosi eletti e al Consiglio provinciale, anche rappresentanti delle Piccole Suore Missionarie della Carità, del Movimento Laicale Orionino, dell'Istituto Secolare Orionino e del Movimento Giovanile Orionino.
Scopo di quest’Assemblea è di applicare nell’ambito provinciale gli orientamenti e le decisioni del XV Capitolo Generale, svoltosi in Italia dal 31 maggio al 18 giugno 2022.
L'Assemblea è stata aperta la sera del 14 novembre con un momento di preghiera, in cui sono stati evidenziati gli aspetti essenziali dell'attività missionaria della Congregazione, invitando tutti a gettarsi “nel fuoco dei tempi nuovi”.
Il 15 novembre sono iniziati i lavori con la presentazione, da parte di p. Jorge Rocha, della sintesi del documento conclusivo del Capitolo, in cui emerge la necessità di prendersi cura di “sè stessi” per essere disponibili a prendersi cura dell'“altro”, le sfide interpersonali e intergenerazionali, la necessità di valorizzare la comunione ricercando l'esperienza di fraternità. P. Rocha ha altresì evidenziato la necessità di una cooperazione missionaria tra le Province e di un'esperienza missionaria più lieve e meno rigida, per questo è necessario superare le resistenze personali, uscire dalla zona di comfort e cercare di lavorare in rete. In riferimento al lavoro con i giovani, ha poi riferito di come ci sia una certa resistenza in relazione ad un lavoro impegnato nel mondo giovanile.
La giornata conclusiva di mercoledì 16, è iniziata con la Celebrazione Eucaristica presieduta dal provinciale p. Josumar Dos Santos, a cui è seguita la ripresa dei lavori con la votazione delle proposte discusse il giorno precedente e, successivamente, sono stati discussi e definiti i temi prioritari della Provincia.
|